L’attenzione per le problematiche ambientali spinge sempre più consumatori a compiere scelte consapevoli e optare per oggetti eco-friendly che possano rendere più sostenibili gli ambienti domestici senza rinunciare al design.
Di seguito vi proporremo degli esempi di prodotti sostenibili adatti a tutti coloro che vogliono sposare una filosofia di vita attenta alla riduzione degli sprechi e alla salvaguardia del pianeta terra.
Quando si parla di oggetti ecosostenibili intendiamo riferirci a una categoria di prodotti che vengono realizzati seguendo dei processi e degli standard che vietano rigorosamente l’utilizzo di materiali pericolosi per l’ambiente, la natura e ogni essere vivente presente sulla Terra.
Le scelte di acquisto che compiamo ogni giorno, in effetti, possono difendere il futuro del nostro pianeta e determinare dei cambiamenti che permettono di trasformare la nostra casa in un piccolo nido ecosostenibile.
Semplici gesti quotidiani possono fare la differenza, ecco perchè sarà sufficiente conoscere alcuni oggetti che rappresentano un must-have in tema di prodotti sostenibili per la casa: vediamo quali sono e facciamo attenzione a sfruttare, a nostro vantaggio, le innovazioni che le aziende mettono a disposizione in favore di una maggiore consapevolezza in tema di tutela dell’ambiente.
I prodotti ecosostenibili per la casa da non perdere
1. Lampadine LED
Dai design sempre più ricercati, le lampadine LED rappresentano il complemento d’arredo ecosostenibile per eccellenza in grado ormai di raggiungere un’ampia fetta di popolazione, non solo per il risparmio energetico garantito ma anche per il basso impatto ambientale.
Sempre più lampadine LED vengono realizzate con plastica riciclata e altri materiali di recupero, permettendo un vero e proprio approccio green al mondo dell’illuminazione.
La riduzione dei consumi e le minori emissioni di CO2 richiedono in un maggior costo di acquisto che è possibile, però, ammortizzare dopo pochi mesi di utilizzo delle lampadine.
2. Saponette naturali
Se volete inebriare il vostro bagno con profumi naturali senza impattare negativamente sull’ambiente, potete scegliere di acquistare le saponette prodotte artigianalmente da numerose aziende attente al rispetto della natura.
Non dovrete rinunciare alla vostra routine di cura e igiene del corpo e delle mani ma potrete farlo in tutta sicurezza, usando i prodotti giusti.
Le saponette possono sostituire il classico sapone liquido contenuto in flaconi di plastica altamente inquinanti, grazie a packaging in carta o realizzati con altri materiali riciclabili e biodegradabili.
Potete pensare anche di realizzare i saponi in casa, riducendo ulteriormente il loro impatto ambientale, grazie al risparmio dei costi di trasporto delle materie prime; ai minimi consumi di energia elettrica impiegata, rispetto a quella utilizzata normalmente per la produzione; al numero davvero basso di ingredienti necessari per la realizzazione delle saponette, a confronto con quelli impiegati nei processi industriali.
3. Lenzuola e biancheria da bagno in fibra naturale
Sembrerà strano ma anche la scelta dei tessuti svolge un ruolo fondamentale in fatto di ricadute ambientali. I tessuti sintetici, molto diffusi negli ultimi anni rispetto al passato, possono infatti rilasciare una significativa quantità di plastica negli scarichi durante il lavaggio: di qui la necessità di puntare su lenzuola e biancheria da bagno realizzata con materiali di qualità e con fibre naturali al 100%.
I tessuti in cotone, bambù, lino hanno non solo un basso impatto ambientale, ma sono anche più duraturi: in tal senso non saremo costretti a effettuare nuovi acquisti in tempi brevi ottenendo un ottimo riscontro economico, oltre a favorire comportamenti responsabili e sostenibili.
4. Caraffe filtranti
Una soluzione sostenibile ed eco-friendly per la vostra casa è rappresentata dalla caraffa filtrante per l’acqua che permette di ridurre drasticamente la quantità di plastica immessa nell’ambiente, con risvolti positivi anche per il consumatore.
Questa innovativa brocca, infatti, si avvale di specifici filtri che trattengono sostanze inquinanti e di scarto, restituendo acqua depurata.
Le caraffe filtranti attualmente in commercio si avvalgono di tecnologie differenti rispetto ai sistemi di filtraggio impiegati, capaci di migliorare le caratteristiche organolettiche dell’acqua e ridurne il grado di durezza.
5. Spugne per i piatti ecosostenibili
Un accessorio per la casa davvero innovativo è rappresentato dalle spazzole in legno per la pulizia delle stoviglie, realizzate in legno e caratterizzate da un manico e una testina che è possibile smontare e sostituire all’occorrenza.
Queste alternative alle normali spugne per piatti (costituite da materiali plastici e quindi poco amici dell’ambiente) sono vendute anche in pratici set, come quello che trovate su Amazon a questo link. Le setole delle spazzole ecosostenibili sono costituite da fibre vegetali, totalmente biodegradabili.
[asa]B08C5J3CJ1[/asa]
6. Dischetti struccanti biodegradabili
Nelle case degli amanti del make-up non possono mancare i dischetti struccanti, pratici pad in cotone che permettono un’efficace rimozione del trucco.
La presenza di packaging in plastica minaccia la sostenibilità del prodotto; inoltre, l’usa e getta ne incrementa il consumo, producendo maggiori quantità di rifiuti.
I dischetti struccanti biodegradabili lavabili possono essere riutilizzati all’infinito, diventando un elemento fondamentale per una routine di bellezza davvero green.
Questa categoria di prodotti viene realizzata con materiali come bamboo, cotone organico e lino e può essere lavata in lavatrice per eliminare ogni residuo di trucco: i dischetti struccanti lavabili sono, pertanto, completamente zero waste ed ecofriendly.
[asa]B07MSHTTXY[/asa]
7. Uno shampoo bio
Uno shampoo leggero e delicato per la tua cute, un prodotto del tutto bio e senza l’uso di prodotti chimici che possano danneggiare il tuo corpo o l’ambiente.
[asa]B01DWVSLRC[/asa]
8. Dentifricio in vasetto di vetro
Questo dentifricio al limone è fresco e igienizza la bocca in profondità, con estratti di limone naturale senza l’uso di agenti esterni. In più puoi riutilizzare il vasetto come più ti piace, sicuramente utile per l’ambiente. Una nota aggiuntiva: è un prodotto vegano.
[asa]B09ZDQTQ1F[/asa]
9. Spazzolino da denti di bamboo
Uno spazzolino in bamboo ecologico che pulisce senza rovinare le gengive o attaccare denti sensibili, contando su un prodotto che potrà anche essere smaltito.
[asa]B07Y6KZRZG[/asa]
Cod. ASIN:
10. Detersivo per piatti delicato
Spesso i detersivi sono troppo aggressivi e chimici, ecco perché questi prodotti all’aroma di lavanda non solo non rovinano le mani, ma rilasceranno le stoviglie e la cucina pulite e profumate.
[asa]B08PQMK19G[/asa]
Cod. ASIN:
